Vai al contenuto principale

Opportunità e sfide del mercato cinese verso il 2030

La Cina si accinge a presentare il XV Piano Quinquennale 2026–2030, che si ritiene orienterà la politica industriale verso autosufficienza tecnologica, decarbonizzazione e digitalizzazione. Il Piemonte, grazie al suo ecosistema industriale e accademico, rappresenta oggi uno dei principali gateway europei per la cooperazione industriale sino-italiana nel campo della mobilità sostenibile e delle tecnologie digitali.

Se ne parlerà giovedì 13 novembre all’evento “Opportunità e sfide del mercato cinese verso il 2030” a Torino, il prossimo 13 novembre. Interverranno i rappresentanti della Zona di Sviluppo Economico e Tecnologico di Pinghu e i professionisti del nostro Socio CPO & Partners. Tra i relatori anche Sara Berloto, Responsabile Centro Studi ICCF.

AGENDA

13.30-14.30 Light lunch di benvenuto

14.30-14.45 Presentazione e saluti

14.45-15.15 Discorso del Rappresentante del Comitato Amministrativo della Zona di Sviluppo Economico di Pinghu 

15.15-15.45 Presentazione della Zona di Sviluppo Economico di Pinghu

15.45-16.15 Il supporto alle aziende nel mercato cinese | Michele Pozzoli – CPO & Partners

16.15-16.35 Aggiornamenti economico-politici e rapporti Cina-Italia | Sara Berloto – Responsabile Centro Studi ICCF

16.35-17.00 China Strategy 2030: opportunità e sfide | Fabio Enrico Pessina – CPO & Partners

17.00-17.30 Sessione di domande e risposte

17.30-18.30 Networking cocktail

Cliccare qui per scaricare la locandina con il programma

Cliccare qui per la registrazione all’evento