Vai al contenuto principale

Dialogo Italia-Cina in collaborazione con il CCPIT | 15 ottobre

Mercoledì 15 ottobre, dalle ore 10 alle ore 12, si terrà “Dialogo Italia-Cina: opportunità commerciali e nuovi scenari della supply chain”, organizzato nell’ambito dell’accordo di cooperazione strategica tra ICCF e il China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT).

Il “Dialogo Italia-Cina” è un evento riservato ai Soci ICCF. Per ulteriori dettagli e informazioni sull’associazione, si prega di contattare la Dott.ssa Francesca Colombaretti all’indirizzo colombaretti@italychina.org.

La partecipazione è soggetta a disponibilità e le registrazioni saranno accettate in ordine di arrivo.

In questa occasione speciale, avremo l’onore di accogliere Liu Jiannan, Vicepresidente del CCPIT, in visita ufficiale in Italia. Il CCPIT rappresenta la principale istituzione cinese per la promozione del commercio e degli scambi economici, con sedi in tutta la Cina e all’estero, e comprende anche la China Chamber of International Commerce. ICCF è stata incaricata di supportare la visita del Vicepresidente Liu a Milano.

La invitiamo a partecipare all’incontro con la delegazione di sette rappresentanti di alto livello per un confronto sullo scenario economico e commerciale della Cina. Sarà un’occasione per condividere opinioni e affrontare insieme le trasformazioni della supply chain, con particolare attenzione agli aspetti ambientali e sociali.

AGENDA (lingue: italiano e cinese)

10.00–10.30 Registrazione dei partecipanti

10.30–10.50 Saluti istituzionali
* Mario Boselli, Presidente ICCF
* Liu Jiannan, Vicepresidente CCPIT
* Liu Kan, Console Generale della RPC a Milano

10.50 – 11.05 Opportunità commerciali e nuovi scenari della supply chain
* Cheng Xuan, Direttore Generale, ICBC Milano

11.05–11.15 Il ruolo strategico della Zona Logistica Semplificata e della Zona Franca Doganale in Italia per Logistica e Industria
* Giampaolo Botta, General Manager Spediporto

11.15–11.25 La quarta edizione della China International Supply Chain Expo (CISCE)
* Zhang Yingping, Manager, China International Exhibition Centre

11.25–11.40 Le principali trasformazioni della supply chain in Europa e in Italia
* Sara Berloto, Responsabile Centro Studi, ICCF

11.40–11.55 Testimonianze aziendali alla CISCE
* Monia Floridi, fondatrice e CEO, New Flavours
* Christian Gaston Illan, imprenditore e co-owner di Beesness Magazine

11.55–12.05 Q&A e Cerimonia di firma del MoU per la IV edizione della CISCE

A seguire Business Networking Lunch

Durante l’evento verranno inoltre condivisi gli ultimi aggiornamenti sull’edizione 2026 della China International Supply Chain Expo (CISCE), che si terrà a Pechino dal 22 al 26 giugno 2026, e i partecipanti avranno l’opportunità di interagire direttamente con i relatori cinesi nel corso di un networking lunch.