ICCF è lieta di segnalare la mostra Reviving Craft – China’s Intangible Cultural Heritage and Contemporary Design, che sarà ospitata presso Palazzo Serbelloni a Milano dal 3 al 12 ottobre prossimi, una importante occasione di dialogo culturale tra Cina e Italia. L’iniziativa intende valorizzare il patrimonio immateriale cinese riconosciuto dall’UNESCO, ponendolo in relazione con le più recenti espressioni del design contemporaneo.
L’esposizione esplora il ruolo dell’artigianato come pratica sociale e culturale, mettendo in scena celebri momenti della vita collettiva cinese e italiana. Attraverso abiti, gioielli, arredi, ceramiche e installazioni multimediali, il percorso espositivo offre una riflessione sul legame tra tradizione, innovazione e interazione sociale. L’esposizione è curata da Yang Lan, imprenditrice culturale e presidente del Sun Media Group, e da Su Dan, designer, docente e critico d’arte, figura di riferimento nel panorama accademico e curatoriale internazionale.
Dopo il successo della tappa parigina al Musée des Arts Décoratifs nel 2024, Reviving Craft approda a Milano in occasione del 55esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, rafforzando ulteriormente il dialogo tra due Paesi che condividono un’antica storia di scambi commerciali, artistici e culturali.
La mostra si configura come una piattaforma di scambio internazionale, capace di coniugare saperi tradizionali, creatività contemporanea e nuove tecnologie, promuovendo la conoscenza reciproca e la cooperazione culturale tra Oriente e Occidente.
Cliccare qui per la presentazione di Reviving Craft
Cliccare qui per vedere il video di Reviving Craft
L’ingresso alla mostra è gratuito e non richiede registrazione