Vai al contenuto principale

Intelligenza artificiale in Cina | 17 aprile

L’intelligenza artificiale assume un ruolo cruciale nella strategia di sviluppo economico e tecnologico della Cina. Il governo cinese ha identificato l’IA come un settore strategico fondamentale per raggiungere l’autosufficienza tecnologica, ridurre la dipendenza dai fornitori stranieri e migliorare la sicurezza nazionale e la resilienza economica.

Di questo e molto altro si parlerà nell’incontro Intelligenza artificiale in Cina tra innovazione e opportunità globali, organizzato con i Soci Praxi, Morri Rossetti e Franzosi e il partner Tianjin University of Commerce, il prossimo 17 aprile a Milano.

Cliccare qui per agenda e link registrazioni